Articolazione degli uffici
Servizi Sociali
Il Servizio sociale è rivolto a tutta la popolazione e principalmente a quella che si trova in difficoltà sociale ed economica.
Si rivolge alla:
- fascia minorile per organizzare attività ludiche e ricreative, attua tutele nei loro confronti in caso di disagio socio-familiare, si occupa delle situazioni segnalate dal Tribunale per i Minorenni;
- alla fascia adulti per contrastare il prevenire di situazioni di disagio socio-economico offrendo tutti gli strumenti atti a rimuoverlo, comprese le richieste al Tribunale ordinario di tutela della persona incapace di provvedere in tutto o in parte alle sue normali esigenze;
- alla fascia anziani con attività ricreative e di supporto al loro benessere, e ancora di sostegno nelle loro difficoltà fisiche con l’organizzazione anche di servizi quale quello di assistenza domiciliare per le loro necessità.
Si occupa di finanziamenti regionali:
- L. 162/98 erogazioni economiche per l'handicap grave di tutte le fasce di popolazione per l'organizzazione di servizi socio-assistenziali e/o educativi o sportivi;
- Leggi di settore per persone con patologie sanitarie particolari, erogazione di rimborsi spese effettuate per la cura della patologia;
Erogazione di rimborso spese per il pagamento dell'affitto di abitazioni.
Finanziamento di altri Enti o istituzioni
Erogazione di bonus idrici e/o elettrici per alcune fasce di popolazione;
Erogazione di contributi dati da finanziamento regionale a diverso titolo per il disagio socio-economico di nuclei o persone singole in difficoltà economica.
Il servizio si occupa anche di collaborare con diversi Enti e Istituzioni per l’organizzazione di servizi in favore di alcune fasce di popolazione.
il lunedì e il mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:00